Pompe Alta Pressione
Costruite con pistoni integrali in ceramica interamente made in Italy garantiscono un’ affidabilità eccellente, rispetto a quelli in acciaio garantiscono maggiore durata ed affidabilità.
Tutti i componenti delle pompe sono realizzati con materiali di altissima qualità, controllati e verificati con sistematica e continua accuratezza in ogni passaggio produttivo; l’assemblaggio è eseguito con la massima precisione, per consentire di sopportare le elevate sollecitazioni legate ai cicli di funzionamento.
Una gamma di pompe, articolata in più di 20 modelli con portate da 5 l/m a 420 l/m, pressioni fino a 1500 bar, potenze fino a 150 HP, tutte concepite e realizzate per servizi gravosi e continuativi.

Le POMPE HP trovano applicazione nell’industria alimentare, farmaceutica, cosmetica, chimica,
petrolchimica adatte alle alte temperature e ai liquidi aggressivi.
Utilizzabili con lance, testine rotanti, ugelli statici e rotanti, raggiungono altissime pressioni che combinate alle elevate portate fornite garantiscono velocità di lavoro importanti e grandi economicità di esercizio.
Pompe HP: gli ambiti di applicazione
1. PROCESSI CHIMICI
Residui chimici da tubi da serbatoi, valvole, evaporatori, scambiatori di calore, gruppi di tubature, tubi,
recipienti, reattori.
2.ALIMENTARE
Lieviti, sedimenti e residui di fermentazione in tini, pulizia di vasche,grassi, olii, impasti e residui di cibo
da vasche, forni, mescolatori, trasportatori ed macchinari; pulizia di celle frigorifere, mattatoi, pescherie
e macellerie, zuccherifici, impianti di imbottigliamento, serbatoi del latte, impianti centralizzati in latterie
e caseifici.
3. SETTORE FARMACEUTICO
Pulizia dei prodotti chimici (liquidi e solidi) miscelatori, valvole, scambiatori di calore, reattori e filtri.

4. CEMENTIFICI
Rimozione sporco, grasso e residui di prodotto in macchine, pavimenti, forni rotanti.
5. SETTORE PETROLIFERO
Paraffina e residui di greggio dai serbatoi di stoccaggio;
6. TRASPORTI
Gesso, cloruro di potassio, cemento e calce in vagoni merci, rimozione di grasso, sporco e depositi in camion,
carrelli e carri cisterna; pulizia di carrozze ferroviarie lavaggio cisterne, Ibc, ferrovagoni,
7. PRODUZIONE DELLA GOMMA
Lattice, acque calcaree e incrostazioni di gomma in reattori, serbatoi di stoccaggio, scambiatori di calore, tubi,
tubazioni e impianti.